Vai al contenuto

Liliana Magro

Foto magro 2

Istruzione e formazione
Anno scolastico 2001 – 2002
Diploma di maturità tecnica presso Istituto Tecnico per il Turismo “F. Da Collo”  di Conegliano con votazione: 98/100.
Anno scolastico 2004 – 2005
Frequentazione corso di canto moderno tenuto dall’insegnante Laura Saudella presso la scuola di musica S.Giovanna d’Arco di Vittorio Veneto.
Maggio – Giugno 2006
Workshop di canto moderno tenuto da Michela Grena, Serena Finatti e Lorena Favot presso l’Associazione C.E.M. di Pordenone.
Anni scolastici 2006 – 2009
Frequentazione corso di canto moderno tenuto dall’insegnante Lorena Favot presso la scuola di musica C.E.M. di Pordenone.
Anni scolastici 2009 – 2013
Frequentazione Accademia di canto moderno VoCem indirizzo Jazz presso l’Associazione C.E.M. di Pordenone (corso di canto moderno e jazz – pianoforte complementare – teoria e solfeggio – armonia – ear training – ritmica, tenuti rispettivamente dagli insegnanti Lorena Favot, Rudy Fantin, Roberto Girolin, Marco Andreoni e Luca Colussi).
Settembre 2011
Conseguimento Diploma Accademia VoCem di Tecnica e preparazione alla vocalità moderna di Terzo Livello con votazione 8,5/10.
Settembre 2013
Conseguimento Diploma Accademia VoCem di Terzo Livello di Pianoforte Complementare, Teoria, Armonia, Ritmica con una votazione media di 9/10.
A partire dal Novembre 2013 studia privatamente con Francesca Bertazzo, cantante e insegnante di Canto Jazz presso il conservatorio A. Steffani di Castelfranco Veneto.

Seminari e worshop di approfondimento
Febbario 2009:  partecipazione seminario sulla tecnica vocale e sull’improvvisazione tenuto da Luisa Cottifogli presso l’Associazione C.E.M. di Pordenone.
Aprile – Giugno 2009: frequentazione laboratorio di scrittura creativa “Pensieri e parole in musica” con l’insegnante Gigi Todesca presso l’Associazione C.E.M di Pordenone.
Maggio – Giugno 2010: frequentazione corso di canto collettivo “Usa bene la voce” tenuto da Sabrina Carraro presso la sede del coro Col Di Lana di S.Giacomo di Veglia.
Gennaio 2011: partecipazione alla masterclass teorico-pratica di foniatria artistica “CONOSCERE IL CANTO” tenuta dal Prof. Dott. Franco Fussi organizzata dalla scuola di musica The Groove Factory di Martignacco.
Marzo 2011: partecipazione seminario di Improvvisazione jazz tenuto da Shawn Monteiro organizzato dall’Associazione C.E.M. di Pordenone.
Gennaio 2012: partecipazione seminario “Illimitati aspetti della voce umana” a cura di Enrica Bacchia organizzato dall’ Associazione C.E.M. di Pordenone.
Giugno 2012: partecipazione incontro con Massimo Zemolin “LA CHITARRA E LA VOCE”, sulla capacità di reinterpretare e ri-arrangiare un repertorio in duo.
Luglio 2012: partecipazione seminario sull’improvvisazione jazz tenuto da Gegè Telesforo organizzato dall’ Associazione C.E.M. di Pordenone.
Agosto 2012: partecipazione seminario di Canto Jazz e Music Business e tenuto da Suzahn Fiering presso Biasin Musical Intruments di Azzano Decimo.
Febbraio 2013: partecipazione seminario “LA VOCE NEL CORPO” a cura di Flavia Mahnic, fisioterapista e councelor gestaltica.
Maggio 2013: partecipazione seminario di Canto e Pianoforte Jazz tenuto da Diana Torto e John Taylor all’interno della rassegna “Jazz al Borgo” a Borgo Panigale (BO).
Gennaio 2014: partecipazione workshop di improvvisazione vocale tenuto da Bob Stoloff presso EVOC Sinestesia vocale a Vigonza (PD).
Marzo 2014: partecipazione seminario “LE QUALITA’ DELLA VOCE PARLATA” con Matteo Belli  – partecipazione seminario “VOCAL-MENTE” con Paola Zuccato, Dott.ssa Logopedista e Psicologa, per un corretto approccio a problemi riguardanti la voce, in particolare le corde vocali.
Agosto 2014: frequentazione corso di Pedagogia Musicale (Laboratorio di Giochi Musicali e Seminario di approfondimento tematico Metodo ORFF) tenuto da Oscar e Alba Vila presso la Fondazione Musicale Santa Cecilia di Portogruaro.

Esperienze live
Nel 2000 inizia la sua attivita’ live partendo da un repertorio pop-rock, e avvicinandosi, negli anni, al blues e al jazz.
La sua voce poliedrica le da’ la possibilita’ di esplorare vari ambiti musicali. Infatti nel 2007-2008 è parte di un progetto musico-teatrale su Pablo Neruda, dove interpreta canzoni popolari sudamericane di Victor Jara e Violeta Parra presentato in vari teatri della provincia di Treviso e Pordenone, e a Pergine Valsugana, in Trentino Alto Adige.
Nel 2010 ha vinto il concorso canoro “Un canto divino” e nel 2013 si è classificata seconda al IV Blues & Black Music Contest FVG con un inedito.
Negli anni ha collaborato in duo con il chitarrista Loris Collodel e il pianista Alberto Ravagnin.
Il suo nuovo e attuale progetto musicale, ZaBaMa Trio, con Omar Zanette e Nicola Barbon, fa rivivere gli standard jazz e il blues degli anni 30′.

Esperienze didattiche musicali
Nel 2009 ha collaborato con l’associazione Cem Scuola e Musica.
A partire dal 2012 segue annualmente un progetto di musica assieme al M° Lorenzo Marcolina presso l’Istituto Superiore Torricelli di Maniago.
Nel 2013 ha collaborato con la scuola Musicamente di San Donà di Piave.
Dall’ottobre 2010 ad oggi è insegnante di canto moderno e jazz presso la scuola di musica dell’Associazione Filarmonica di Maniago.

LILIANA MAGRO
Cell. 340/5612051
E-mail: liliana-magro@libero.it